Debiti

Fare un mutuo per acquistare una casa

Fare un mutuo per acquistare una casa

Molte persone, quando si apprestano ad acquistare una casa, valutano l’opzione del mutuo. Innanzitutto, cosa significa la parola "mutuo"?

Un mutuo, noto anche come mutuo ipotecario, è un accordo tra te (il mutuatario) e un prestatore di mutui per acquistare o rifinanziare una casa in quei casi in cui non disponi di tutto il denaro necessario in anticipo. Questo accordo conferisce ai prestatori i diritti legali di riprendere possesso di una proprietà se non si rispettano i termini del mutuo, più comunemente non rimborsando il denaro preso in prestito più gli interessi.

Differenza tra prestito e mutuo

La maggior parte delle persone che acquistano una casa lo fanno con un mutuo. Un mutuo si richiede quando si ha la necessità di soldi per pagare la casa, poiché non se ne hanno a sufficienza per pagare l'intero costo di una casa di tasca propria. Ci sono alcuni casi in cui ha senso avere un mutuo sulla casa anche se si hanno i soldi per pagarla, mentre altre volte, come in caso di mutuo consolidamento debito, risulta proprio una necessità.

C’è inoltre una differenza tra prestito e mutuo: il termine "prestito" può essere utilizzato per descrivere qualsiasi transazione finanziaria in cui una parte riceve una somma forfettaria e accetta di restituire il denaro. Per questo ci sono società ottime come Risolvi il tuo debito che possono aiutare a restituire il denaro in maniera opportuna e quanto più indolore.

Un mutuo è un tipo di prestito che viene utilizzato per finanziare la proprietà. Un mutuo è un tipo di prestito, ma non tutti i prestiti sono mutui.

Possiamo definire i mutui come prestiti “assicurati”. Con un prestito garantito, il mutuatario promette garanzie al prestatore nel caso in cui smetta di effettuare pagamenti. In caso di mutuo, la garanzia è la casa. Se smetti di pagare il mutuo, il tuo prestatore può prendere possesso della tua casa, in un processo noto come pignoramento.

Come funziona un mutuo ipotecario?

Quando ottieni un mutuo, il tuo prestatore ti dà una determinata quantità di denaro per acquistare la casa. Accetti quindi di rimborsare il tuo prestito, con gli interessi, in un periodo pari a diversi anni. I diritti del prestatore sulla casa continuano fino a quando l'ipoteca non è completamente estinta. I prestiti completamente ammortizzati hanno un programma di pagamento prestabilito in modo che il prestito venga estinto alla fine del periodo.

La differenza tra un mutuo e altri prestiti è che se non riesci a rimborsare il prestito, il tuo prestatore può vendere la tua casa per recuperare le perdite.

Il processo per ottenere un mutuo è abbastanza semplice se hai un lavoro regolare, un reddito adeguato e un buon punteggio di credito. Ci sono diversi passaggi che devi compiere per diventare proprietario di una casa, primo tra tutti la pre-approvazione.

È una buona idea ottenere un'approvazione iniziale dal prestatore di mutui prima di iniziare a cercare casa. Ottenere la pre-approvazione in anticipo può dirti esattamente quanto ti qualificherai in modo da non perdere tempo a fare acquisti per case fuori dal tuo budget. In alcuni mercati di vendita molto caldi potresti non essere in grado di incontrare un agente immobiliare prima di avere in mano una lettera di pre-approvazione.

La pre-approvazione del mutuo, d'altra parte, significa che il prestatore ha verificato le tue informazioni finanziarie e ha emesso una lettera di pre-approvazione per mostrare a venditori e agenti che sei stato sostanzialmente approvato, in attesa solo di una determinazione del valore e delle condizioni della casa.

Una volta che il tuo prestito è stato completamente approvato, ti incontrerai con il tuo prestatore e professionista immobiliare per chiudere il tuo prestito e prendere la proprietà della casa. Alla chiusura, pagherai l'acconto e le spese di chiusura e firmerai i documenti del mutuo.